Link Campus ha tenuto il suo evento il mese successivo, con partecipanti esperti di uguaglianza di genere e inclusione, decisori politici (come la Direttrice dell’ANG e un ricercatore INAPP), cultori dell’ECEC e studenti impegnati nello sviluppo di serious game. Questo secondo evento italiano è stato l’unico a coinvolgere partecipanti stranieri, ampliando il raggio di diffusione geografica del progetto. L’evento ha incluso una tavola rotonda di esperti su inclusione, sostenibilità e partecipazione, nonché una tavola rotonda tematica in cui sono stati sviluppati contenuti per uno scenario di gioco interattivo sul pregiudizio di genere. Questo evento ha adottato con successo questo duplice approccio, unendo contenuti teorici e pratici.